Per assegnare un nuovo giustificativo la prima cosa da fare sarà aprire l’elenco dei codici disponibili
Come per gli elenchi dei dipendenti, è possibile abilitare l’utente alla consultazione e all’ uso di elenchi differenziati di codici giustificativi.
I parametri di inserimento saranno diversi a seconda del tipo di giustificativo che si andrà ad inserire.
Giustificativi a giorni
Supponiamo di dover inserire un giustificativo di DONAZIONE SANGUE.
Si tratta di un giustificativo a Giorni, sana cioè l’intera giornata lavorativa senza bisogno di specificare orari di inizio e fine validità.
La maschera che dovremo compilare sarà la seguente
Risulta chiaro che dovranno essere compilati i campi Dal - Al inserendo la data di inizio e fine validità del giustificativo.
Giustificativi a ore
Supponiamo ora di dover assegnare un giustificativo di allattamento per l’intero mese.
La maschera da compilare sarà la seguente:
Si dovranno inserire la data di inizio e fine copertura del giustificativo e le ore in cui tale giustificativo potrà essere fruito dal dipendente.
Una comunicazione di un giustificativo dichiarato come “azzerabile” viene automaticamente azzerata sulle giornate di riposo del dipendente.
Una giornata è di riposo se il modello orario previsto in quel giorno ha il dovuto pari a 0.
Un giustificativo viene definito azzerabile se vale solo nelle giornate in cui il dovuto orario del dipendente è > 0.
Nell’esempio sopra riportato la giornata del 29/07 e del 29/07 è per il dipendente giorno di riposo, per questo il giustificativo di ferie è stato azzerato come quantità.
La giornata del 28/07 il dipendente ha invece un modello orario con dovuto > 0 e quindi il giustificativo di ferie ha mantenuto il valore di assegnazione.