Durante l’inserimento dei giustificativi sono attivi una serie di controlli che consentono al gestore di prendere visione di possibili situazioni di errore.
Esempi.
a) Segnalazione di errore in caso di inserimento di un giustificativo in una giornata in cui sono presenti timbrature.
La segnalazione può essere bloccante (il gestore non potrà fare
nulla per forzare la situazione)
oppure può essere una semplice segnalazione (il gestore può scegliere di forzare la situazione cliccando su OK)
b) Segnalazione di errore in caso di inserimento di giustificativo a minuti in una fascia oraria in cui sono presenti timbrature.
La segnalazione può essere bloccante (il gestore non potrà fare nulla per forzare la situazione)
oppure può essere una semplice segnalazione (il gestore può scegliere di forzare la situazione cliccando su OK).
c) Segnalazione di errore in caso di inserimento di giustificativo a giorni in una giornata in cui sono presenti altri giustificativi.
La segnalazione può essere bloccante (il gestore non potrà fare nulla per forzare la situazione).
oppure può essere una semplice segnalazione (il gestore può scegliere di forzare la situazione cliccando su OK).